Carta docente - Carta cultura

COME COMPRARE SU LIBRERIA CACUCCI

Per comprare segui queste semplici istruzioni:

1. Effettua l'accesso al tuo account. Se non ne hai ancora uno, puoi crearlo qui. 

2. Scegli dal nostro catalogo i libri che desideri acquistare. Aggiungili al Carrello. Procedi con l'acquisto selezionando come modalità di pagamento "BONIFICO BANCARIO". Completa la proceduta di acquisto. Riceverai un'email con riepilogo le istruzioni che sono riportate anche qui sotto a seguire.

3. Vai sul sito https://www.cartadeldocente.istruzione.it/ o https://cartegiovani.cultura.gov.it/ (Ex APP 18) e accedi con le tue credenziali SPID.

4. Crea il tuo buono scegliendo la tipologia ONLINE e ambito "Libri e testi". Crea il tuo Buono inserendo l'importo che hai speso su cacuccieditore.it o su libreriacacucci.it. Se crei o hai già creato uno Buono sconto di valore superiore, non preoccuparti, la differenza di verrà riconosciuta come sconti aggiuntivi da utilizzare sui nostri siti.

5. Comunicaci ID ORDINE, ID BUONO Carta Docente o Carta cultura (EX APP 18), inviandoci un'email a ordini@cacucci.it

6. Dopo il controllo e validazione del buono sconto, il tuo ordine verrà evaso e spedito in tempi brevissimi.

COSA POSSO COMPRARE SU CACUCCI EDITORE O SU LIBRERIA CACUCCI?
Puoi comprare tutti i prodotti in vendita su entrambi i siti della libreria Cacucci.

CHE COS'È LA CARTA DEL DOCENTE?
È un'iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2015, art.1 comma 121 che consente ai docenti di usufruire dei benefici previsti dalla carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione.

CHI PUÒ BENEFICIARE DELLA CARTA DEL DOCENTE?
La Carta è assegnata ai docenti a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all'art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari. La Carta non è più fruibile all'atto della cessazione dal servizio. Nel caso in cui il docente sia stato sospeso per motivi disciplinari è vietato l'utilizzo della Carta.

CHE COS'È  CARTA CULTURA (EX 18APP)?
È un'iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicata a promuovere la cultura. Il programma, destinato a chi compie 18 anni. I ragazzi hanno tempo fino al 30 giugno 2019 per registrarsi a 18app e fino al 31 dicembre 2019 per spendere il Bonus Cultura.

CHI PUÒ BENEFICIARE DI CARTA CULTURA (EX 18APP)?
Tutti i cittadini residenti nel territorio nazionale (in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità) che compiono i diciotto anni di età nell'anno 2018. Per farlo, è necessario registrarsi al sito Carta Giovani con la propria identità digitale (SPID).
COSA DEVO FARE PER OTTENERE IL BONUS?
Vai sul sito https://www.cartadeldocente.istruzione.it/ o https://cartegiovani.cultura.gov.it/ e richiedi lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
SCADENZE E VALIDITÀ
I buoni spesa generati sono spendibili fino al 31 agosto di ciascun anno. E se non spendi l'intero Bonus l'importo residuo andrà ad incrementare l'importo del successivo anno scolastico.