Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura. I ferri del mestiere per la preparazione al concorso in magistratura (2023) vol.6

ISBN: 9788891435286
NUMERO PAGINE: 182
ANNO EDIZIONE: 2023
EDITORE: Edizioni Giuridiche Simone
€ 19,00
€ 18,05

Questo primo numero del 2023 è un numero monografico da collezione, interamente dedicato ai singoli contratti scelti spesso dalle commissioni. Era necessario, quindi, esaminare le fattispecie contrattuali più rilevanti e dibattute. Iniziamo con la compravendita, proposta ai candidati nei concorsi del 2017 e 2021. La esaminiamo perché si tratta del più importante tra tutti gli schemi contrattuali. In particolare, ci soffermiamo sugli aspetti generali, sulla vendita di cosa altrui e sulla vendita di immobili “sulla carta” (con i problemi derivanti dal mancato o tardivo rilascio della fideiussione da parte del costruttore-venditore). Analizziamo, poi, il contratto di mutuo, nei suoi aspetti generali e nelle sue declinazioni particolari, quali il mutuo di scopo, il mutuo solutorio e il c.d. mutuo “esondante”, nome eccentrico recentemente utilizzato dalle Sezioni Unite per indicare il mutuo fondiario che superi il limite di finanziabilità dell’80% del valore dei beni immobili ipotecati o del costo delle opere da eseguire sugli stessi. Il mutuo, inoltre, com’è noto, deve fare i conti con la tematica degli interessi. L’interesse è qualificabile come usurario quando ricorre la fattispecie dell’art. 644 c.p., che prevede un’usura presunta e un’usura in concreto, dettagliatamente esaminate. Un contratto solitamente emarginato dalle trattazioni sui contratti è la mediazione. Nelle aule giudiziarie, invece, è un evergreen, continuamente sotto la lente dei giudici soprattutto per le vicende che riguardano il diritto alla provvigione del mediatore. Ampio spazio è dedicato alla fideiussione – “ordinaria” e omnibus – e ai profili distintivi rispetto all’analoga, ma distinta, fattispecie del contratto autonomo di garanzia, il quale è esaminato anche nei suoi rapporti con i contratti del consumatore. Accanto all’assicurazione viene esaminata la polizza fideiussoria, una figura contrattuale stipulata secondo il modello del contratto a favore di terzo (art. 1411 c.c. Per la loro rilevanza teorica e pratica si è ritenuto opportuno esaminare anche i contratti del consumatore, ampia categoria all’interno della quale si collocano i singoli contratti tipici. Numerose pronunce, negli ultimi anni, hanno esaminato l’assicurazione contro i danni e, in particolare, l’assicurazione della responsabilità civile automobilistica (probabilmente il contratto più diffuso nella prassi), sulla quale sono intervenute due importanti pronunce delle Sezioni Unite: una sull’azione di regresso del Fondo di garanzia nei confronti dei responsabili del sinistro, l’altra sull’azione diretta in favore del terzo trasportato. Chiude il catalogo dei contratti il comodato, che si distingue in due tipologie: quello propriamente detto, regolato dagli artt. 1803 e 1809 c.c., e quello senza determinazione di durata (o precario), al quale si riferisce l’art. 1810 c.c. La sezione dei “temi svolti” riguarda fattispecie non esaminate nelle altre sezioni della rivista: il contratto d’opera professionale del notaio, la vendita a corpo e a misura e la patologia del mutuo di scopo. La loro utilità risiede soprattutto nell’indicare, più in generale, l’impostazione e le modalità di svolgimento del tema, che sono sempre le stesse, in ogni concorso: chiarezza e correttezza dell’esposizione, completezza dei contenuti e aderenza alla traccia.

Informazioni aggiuntive
Anno Edizione 2023
back to top